A pochi giorni dall'inizio dell'autunno si parla delle nuove stagioni televisive. Ezio Greggio
sarà per il 26/mo anno alla guida di «Striscia la Notizia» e affida a
un tweet il comunicato del suo ritorno a Canale 5: «Amici ci vediamo a
Striscia a fine ottobre. Prima sarò a New York per un progetto
stra-or-di-na-rio! Ve lo dico subito? Ve lo dico dopo».
Greggio,
che negli Usa da molti anni ha una sua società di produzioni
cinematografiche ed è anche titolare di una catena di ristoranti tra New
York e Miami, è impegnato a New York ad aprire come principale
azionista la prima di una serie di Istituti di Formazione
cinematografica assieme ad alcuni grandi e noti professionisti
americani, progetto sul quale sta lavorando da un paio d'anni. Tornerà
dietro al bancone di Striscia tra fine ottobre e i primi di novembre. E
per Greggio, potrebbe essere l'ultima stagione a Striscia. Dopo 30 anni a
Mediaset si parla negli ambienti televisivi di una proposta pluriennale
«da mattatore» ricevuta da un'altra emittente che lo showman starebbe
valutando.
venerdì 13 settembre 2013
EZIO GREGGIO AI FAN: "POTREBBE ESSERE L'ULTIMA STAGIONE A 'STRISCIA LA NOTIZIA'"
Etichette:
ambienti televisivi,
Canale 5,
ezio greggio,
fani,
gossip,
greggio,
mediaset,
miami,
new york,
news,
notizie,
showman,
stagione,
trasmissione,
tv,
vip
ASCOLTI TV, MONTALBANO TRIONFA ANCORA. PARAGONE BATTE IL 'VIRUS' DI PORRO
La Rai vince ancora con "Il commissario Montalbano" la sfida degli ascolti. Il
commissario Montalbano ieri ha vinto il prime time avendo ottenuto
4.888.000 spettatori e uno share del 20.21%. Al secondo posto degli
ascolti di prime time 'Le tre rose di Eva 2', su Canale 5, con 4.866.000
spettatori e il 19.68% di share. A seguire, nella classifica degli
ascolti della prima serata: su Italia 1 'Fast & Furious' (2.816.000,
share 12.17%), su Rai3 il programma di Federica Sciarelli «Chi l'ha
visto?» (2.301.000 spettatori, share 9.73%), su Retequattro 'The
Mentalist' (1.146.000, share 4.57%), su La7 il nuovo approfondimento
politico di Gianluigi Paragone 'La Gabbià (808.787 spettatori con il 3,97% di share), su Rai2 il programma di Nicola Porro «Virus- il contagio delle idee» (768.000 spettatori con il 3.31% di share).
In seconda serata si conferma vincente «Porta a porta» con 1.355.000 spettatori e il 16.62% di share. Grande risultato nell'access prime time per «Affari tuoi» di Rai1 che con 5.101.000 e uno share del 19.75% batte 'Papeperissima Sprint' su Canale 5, che ottiene 4.217.000 con il 16.3% di share. Complessivamente, si registra la vittoria delle reti Rai nell'intera giornata con 3.566.000 spettatori e il 36.94% di share (contro i 3.336.000 e il 34.56% di share di Mediaset) mentre prevale in prime time con 9.869.000 spettatori e il 38.4% di share (contro i 9.858.000 spettatori e il 38.35% di share della Rai) e in seconda serata con 4.095.000 spettatori e il 36.57% di share (contro i 3.972.000 e il 35.47% di share della Rai).
In seconda serata si conferma vincente «Porta a porta» con 1.355.000 spettatori e il 16.62% di share. Grande risultato nell'access prime time per «Affari tuoi» di Rai1 che con 5.101.000 e uno share del 19.75% batte 'Papeperissima Sprint' su Canale 5, che ottiene 4.217.000 con il 16.3% di share. Complessivamente, si registra la vittoria delle reti Rai nell'intera giornata con 3.566.000 spettatori e il 36.94% di share (contro i 3.336.000 e il 34.56% di share di Mediaset) mentre prevale in prime time con 9.869.000 spettatori e il 38.4% di share (contro i 9.858.000 spettatori e il 38.35% di share della Rai) e in seconda serata con 4.095.000 spettatori e il 36.57% di share (contro i 3.972.000 e il 35.47% di share della Rai).
Etichette:
ascolti,
Canale 5,
gabbia,
Il commissario Montalbano,
mediaset,
montalbano,
Rai1,
Rai2,
Rai3,
sfida degli ascolti,
tv,
virus
mercoledì 11 settembre 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)